Il terremoto di Norcia
Norcia: the earthquake |
 |
Il giorno 30 ottobre 2016, Norcia e' stata colpita da un fortissimo terremoto
magnitudo 6.5. Dopo 8 anni le macerie sono ancora sul posto e la ricostruzione
non è iniziata.

Terni Film
Festival 2023
Miglior Produzione
|
Su queste montagne
On
these mountains |
 |
Pietro e Dante sono i
testimoni inconsapevoli di un mondo rurale che resiste e
che attraverso la quotidianità, tramanda tradizioni e
costumi ormai persi da tempo.

Cilento Film
Fest 2023
Miglior film
|
Il lento inverno
The
slow winter |
 |
E' passato
un anno dal terremoto di Norcia: questo secondo inverno
è ancora più difficile da superare perché dopo gli
iniziali aiuti, le istituzioni hanno lasciato gli
abitanti al loro destino.

Sezze Film
Festival 2021
Menzione Speciale
|
Lontano da tutti
Far from everyone |
 |
Nell’estate 2014 la
TK-AST annuncia il licenziamento di 550 operai. Dopo estenuanti trattative si sceglie di favorire l’uscita di 290 operai attraverso una buonuscita economica. Luigi, prossimo alla pensione accetta il licenziamento e si ritira in montagna lasciando la somma incassata alla figlia Liù.

Alliance
forSocial Justice and Economic Film Festival 2019
Selezione Ufficiale
|
Don Pierino
|
 |
Don Pierino ha un modo
inusuale di porsi di fronte alla religione: per lui è
solo burocrazia. Dapprima a Roma e poi successivamente
ad Amelia, ospita alcuni ragazzi tossicodipendenti e
cerca di farli smettere dalla droga. Il suo
atteggiamento anticonformista lo porterà a degli scontri
sia a livello politico che ecclesiastico
Programmato
al cinema
|
La sella del vento
The saddle of the wind |
 |
Nelle aule di una scuola media di Narni, si ritrovano quattro ragazzini, accomunati dal destino in una strana coincidenza: sono tutti nati nello stesso giorno. Passano 20 anni e quei ragazzini sono ormai degli uomini con il loro carico di gioie e sofferenze. Decidono di rivedersi per trascorrere un weekend insieme.
Programmato
al cinema
|
Il muro del passato
The wall of the past |
 |
Alfredo Malpighi torna dopo venti anni vissuti lontano dall'Italia. Il suo
rientro è caratterizzato dall'incontro con i suoi vecchi amici di un tempo.
Durante la permanenza nella sua città di origine scoprirà delle verità
nascoste. Il ritorno nella terra natìa, rievocherà ad Alfredo antiche
emozioni e sensazioni, attraverso il ricordo del
passato.
|
Biofilmografia - Biofilmography
|